Sono stata assunta a tempo indeterminato da una Cooperativa sociale di tipo A il 17.08.2022. Ho dato le dimissioni il giorno 12.09.2022 senza preavviso durante il periodo di prova di 45 giorni di effettivo lavoro. Nel mese di settembre ho lavorato 8 giorni. Nella busta paga del mese mi sono state trattenute la quota di iscrizione per € 225,00 e la quota di capitale sociale per € 390,78.
Al momento dell’assunzione non mi era stato comunicato l’importo della quota di iscrizione e mi era stato segnalato che la quota sociale sarebbe stata addebitata nella misura di € 100 al mese.
Il mio quesito è se tutto questo è giuridicamente corretto oppure no.
Risposta al quesito:
Dal quesito emerge che la socia-lavoratrice è receduta sia dal rapporto di lavoro sia da quello sociale.
Ciò posto, per un anno dal recesso permane l’obbligo di versamento dei conferimenti che non fossero stati integralmente eseguiti.
E’ probabile, pertanto, che la trattenuta subita dalla socia nell’ultima busta paga abbia coperto il residuo ancora dovuto relativamente alla quota di capitale dalla stessa sottoscritta.
Sul punto, occorrerà verificare lo Statuto e la Delibera di ammissione, nonché le eventuali trattenute nelle precedenti buste paga. La stessa verifica andrà eseguita in merito all’entità dell’importo dovuto a titolo di quota associativa.
A seguito dell’avvenuto recesso dalla Cooperativa, la socia avrà, comunque, diritto al rimborso integrale della quota del capitale conferita, che dovrà avvenire nei centoottanta giorni dalla chiusura dell’esercizio nel quale è cessato il rapporto sociale. Tuttavia, la liquidazione della quota avverrà facendo riferimento alle risultanze del bilancio relativo al medesimo esercizio, per cui non è detto che vi sia identità tra l’importo liquidato ed il valore nominale dei conferimenti in conto capitale.
E’ possibile, infatti, che la Cooperativa abbia subito perdite, il cui importo complessivo va ripartito pro quota sui soci per il periodo del rapporto intrattenuto.
Restano salvi i diritti della socia per le eventuali irregolarità gestionali rilevabili dal Bilancio sociale.