Volevo chiederLe per quanto riguarda la Cooperativa edile dove ho acquistato casa, avendo fatto il rogito nel 2021, sono due anni che chiedo l’accesso agli atti come socio, ne ho il diritto ma loro me lo negano perché hanno deliberato come socio, ma senza avvisarci neanche tramite raccomandata. Detto questo, è chiaro che non vogliono farmi entrare.
Poi Le chiedo se è normale che alloggi pagati a 800 euro mq e gli altri a 2000 mq, ma poi gente che non si è accollata il mutuo.
Risposta al quesito:
La generalità delle questioni poste non consente risposte adeguate e particolareggiate.
Per quanto riguarda l’accesso agli atti della Cooperativa occorre precisare di quali atti si tratta, posto che la Società è regolata da norme specifiche, che prevedono il “controllo” del Collegio Sindacale (se esistente) ovvero del Revisore unico.
Il socio può leggere il Bilancio annuale e porre al CdA quesiti specifici, a cui l’Organo esecutivo ha l’obbligo di rispondere.
In assenza di risposta ovvero di presumibili occultamenti finanziari, il socio può agire in sede giudiziale ovvero in sede amministrativa, in quest’ultimo caso rivolgendosi al competente Ufficio di Vigilanza presso il Ministero ovvero presso l’Assessorato Regionale se la Cooperativa ha sede nella Regione a Statuto speciale.