Quesito del 20/10/2022

Al presidente della Cooperativa edile dove ho acquistato casa già con atto notarile fatto e accollo mutuo, ho chiesto l’accesso agli atti e lui me lo ha negato, rispondendo al mio legale che nulla era dovuto.
E’ chiaro che la negazione mi ha destato più dubbi sulla sua onestà, allora ho fatto richiesta all’Assessorato che mi ha rilasciato un documento dove dichiara la mancata revisione dopo pec etc, cioè dal 2019 rifiuta di fare la revisione.
Che cosa può succedere ora, c’è responsabilità penale per lui ed il suo consiglio d’amministrazione?

Risposta al quesito:
Il rifiuto della revisione comporta il Commissariamento della Cooperativa e successivamente l’eventuale Liquidazione Coatta.
Il socio può sollecitare l’Ente di Vigilanza al Commissariamento e all’esito richiedere l’accesso agli atti relativamente all’attività svolta dal Commissario.
Occorre, quindi, esaminare i Bilanci pregressi e verificare l’esito dei rilievi commissariali, in do da potere adeguatamente valutare la sussistenza dei presupposti di legge per procedere con l’azione di responsabilità verso l’amministratore.