Mia moglie è socia di Cooperativa dal 2018, nel febbraio 2021 ha stipulato il rogito notarile.
Abbiamo notato in questi anni qualcosa che non torna, allora ho chiesto al presidente, ad agosto sempre del 2021, l’estrazione di tutta la documentazione sociale e contabile. Ho mandato pec tramite il legale e finalmente mi hanno risposto che nulla è dovuto, visto che i furbi a marzo, dopo l’atto, hanno fatto un’assemblea dove ci hanno sciolto come soci ma la Cooperativa è in piedi ancora oggi.
Volevo chiederLe come posso avere il tutto? Tramite Tribunale o tramite l’Associazione a cui è iscritta la Cooperativa?
Cosa devo fare, dove devo andare? E’ chiaro che se non vogliono darmi i documenti c’è del losco.
Risposta al quesito:
Occorre preliminarmente accertare l’esistenza di indizi concreti, tali da far ritenere sussistente la falsità dei Bilanci approvati, in quanto l’operazione di “controllo” è particolarmente complessa e, comunque, costosa.
Ritenuto che i Bilanci sono stati approvati e l’assemblea ha anche approvato la perdita della qualità di socio per il raggiungimento dello scopo sociale, l’assegnatario può agire proficuamente solo avendo concrete probabilità di ottenere la declaratoria giudiziale della falsità dei Bilanci sociali.
I Bilanci approvati, pertanto, dovranno essere preventivamente esaminati e se vengono riscontrati indizi gravi e concordanti si può agire giudizialmente e chiedere la verifica da parte di un consulente tecnico nominato dal Tribunale adito.