Complimenti per l’ottimo lavoro che da tanto tempo lo Studio porta avanti. La mia domanda è la seguente: siamo 9 soci di una Cooperativa Edilizia e abbiamo già tutti rogitato, costituendo il Condominio. Vorremmo sapere se possiamo chiudere la Cooperativa nonostante abbiamo ancora in essere un procedimento giudiziario messo in piedi da un avvocato che pretende dei pagamenti che non riteniamo gli siano dovuti. Il procedimento durerà almeno un paio d’anni a quanto ci dicono.
Se la Cooperativa viene chiusa prima cosa succede nel procedimento giudiziario?
Risposta al quesito:
Per estinguere la Società Cooperativa è necessaria la preventiva messa in Liquidazione volontaria con la contestuale nomina del Liquidatore, il quale assume il mandato di compere tutti gli adempimenti necessari.
Nel caso di “rapporti pendenti”, l’eventuale estinzione della Società prima della relativa definizione, comporta la responsabilità patrimoniale del Liquidatore verso i creditori residui.
Ricorrendo determinati presupposti, la predetta responsabilità può essere solidalmente estesa agli stessi soci che hanno deliberato la messa in liquidazione.
Relativamente al giudizio, qualora il procuratore costituito non dichiari alcuna causa di interruzione, esso va avanti sino alla sentenza.
Nel caso di condanna della Società si producono gli effetti sopra citati.
Conclusivamente, se il Liquidatore assume la responsabilità patrimoniale, eventualmente anche con il supporto dei soci, i quali assumerebbero l’eventuale obbligazione, la Cooperativa potrebbe essere estinta, ciò al fine di eliminare gli oneri della relativa gestione.