Buongiorno avvocato, solo un piccola consulenza volevo chiedere, sono stato socio fino al 2020 di una Cooperativa edile, abbiamo fatto già l’atto.
Ora tramite il mio commercialista di fiducia, grazie all’art 2476 comma 2 c.c. ho chiesto l’estrazione dei documenti ed il presidente mi ha risposto tramite pec che non ne ho il diritto visto che già è stato fatto l’atto.
Ma come è possibile?
Risposta al quesito:
Il contratto mutualistico (assegnazione dell’alloggio), ancorché collegato al contratto sociale, non si identifica con quest’ultimo, sicché non può attribuirsi alcun valore al rifiuto del presidente della Cooperativa relativamente all’accesso ai libri sociali.
Occorre, tuttavia, verificare se la Cooperativa in questione è amministrata secondo le regole delle SRL ovvero delle SPA.
Le prime regole costituiscono l’eccezione, mentre la norma è quella che la Cooperativa sia regolata dalla normativa cui soggiacciono le SPA.
In quest’ultimo caso, alla Cooperativa non risultano applicabili le disposizioni di cui all’art. 2476 c.c., mail socio può accedere al libro assemblee e al libro soci, nonché chiedere chiarimenti sulle situazioni contabili esposte nei Bilanci e nelle note integrative.
Qualora sia stato stipulato l’atto di trasferimento della proprietà individuale dell’alloggio, i relativi costi possono essere contestati se risultano violate le norme sulla trasparenza e veridicità dei Bilanci, secondo le regole dettate dagli artt. 2423 e seguenti del codice civile.