Quesito del 25/09/2021

Gentilissimo avvocato Cannavò, volevo chiedere un Suo parere in materia di cooperative edilizie di cui Lei è specializzato.
E’ deceduta mia madre, che era socia e assegnataria di un appartamento in una società cooperativa edilizia a proprietà ancora indivisa. La sua quota verrebbe ereditata da me in quanto figlio. Lo statuto della cooperativa infatti prevede che “In caso di morte del socio, gli eredi che abbiano i requisiti di ammissione alla società, subentrano nella partecipazione del socio deceduto”.
Premesso che io vivo con la mia famiglia in un appartamento di proprietà, la domanda è questa: quali sono i requisiti che devo possedere per subentrare? Qualora non li possiedo cosa succede? Cosa ne sarà di tutti soldi versati (mutuo) da mia madre in questi anni?

Risposta al quesito:
Se la previsione statutaria impedisce al socio di subentrare per l’assenza dei requisiti, in tal caso lo stesso a diritto al rimborso di quanto versato in conto prezzo alloggio dal de cuius, come previsto dalla legge e certamente richiamato dallo Statuto sociale.
L’erede del socio deve richiedere alla Cooperativa il rimborso di quanto versato dal socio defunto, supportando la qualità di erede.