Gentile avvocato, quanto dura in carica un commissario liquidatore di una cooperativa edilizia, nominato 10 anni fa e quanto è pagato?
Risposta al quesito:
La LCA è una procedura concorsuale mista, in parte affidata alla Autorità amministrativa di Vigilanza e in parte sottoposta al controllo dell’Autorità Giudiziaria in base alle norme della legge fallimentare.
Non esiste un termine per il completamento delle operazioni di Liquidazione, ma la Procedura dovrebbe essere ispirata la principio di celerità.
La durata, dunque, dipende dalla complessità delle operazioni di liquidazione previste dalla legge.
Qualora la Procedura si prolunghi senza reali motivi, il Commissario Liquidatore può essere chiamato a rispondere dei danni effettivamente subiti dai creditori o da terzi interessati.
E’ opportuno che eventuali ritardi ingiustificati vengano segnalati all’Autorità amministrativa di Vigilanza, la quale potrebbe intervenire con la sostituzione del Commissario.
Il compenso del Commissario Liquidatore è regolato dalla Legge e vengono presi in considerazione diversi parametri, il più importante quello relativo all’entità dell’Attivo realizzato.