Quesito del 30/10/2020

Io e mio marito siamo soci di una cooperativa edilizia dall’anno 1999 è stato acquistato il terreno mai ottenuta l’autorizzazione a costruire. Ormai non siamo più interessati. Nell’ultima riunione per la nomina del nuovo presidente ci hanno chiesto delle spese che noi non abbiamo intenzione di pagare perché vogliamo la restituzione delle quote versate previa trattenuta delle spese. Risposta se non pago le spese perdo il diritto su tutto. Se mi dice come e muovermi, La ringrazio.

Risposta al quesito:
Per sottrarsi all’obbligo dei versamenti sociali occorre dare corso alla procedura di recesso da socio, con le modalità regolate dallo Statuto,
Se il recesso viene accolto dal CdA la Cooperativa dovrà restituire al receduto quanto lo stesso ha versato a titolo di acconto sul costo di costruzione dell’alloggio.
I tempi di restituzione sono indicati nello Statuto, ma normalmente sono di 120 giorni successivi alla data di approvazione del Bilancio relativo all’anno in cui si è verificato il recesso.
Se il recesso viene respinto, in tal caso il socio deve opporre il deliberato in sede giudiziale (Tribunale ovvero Arbitri).