Quesito del 04/07/2020

Devo firmare la stipula del contratto per ottenere il finanziamento di € 1.000,00 messo a disposizione dalla Regione Lazio. La cooperativa di cui sono socio lavoratore, dipende soltanto dal mio lavoro (agente di commercio) perché gli altri due soci sono anziani. Probabilmente entro la fine dell’anno cambierò lavoro e la cooperativa non fatturerà più. Non ho certezza sul cambio di lavoro perché aspetto delle risposte che arriveranno in Settembre, ma saranno decaduti i termini per la firma del contratto con Fare Lazio ed Artigiancassa.
Se accetterò i soldi del finanziamento adesso e la cooperativa cessasse di esistere, oltre alla rata mensile di € 208,00 (per rendere il finanziamento) quanto e cosa dovrò rendere in soldi alla Regione?
Potrei svolgere un lavoro fisso, tenendo aperta la cooperativa così da continuare a rendere la rata mensile?
Posso inviarVi il contratto oggetto dei quesiti posti, per avere una consulenza? Grazie per questo spazio dedicato a chi è in difficoltà.

Risposta al quesito:
Se la Cooperativa ottiene il credito dovrà, comunque, affrontare i relativi obblighi di restituzione.
E’, inoltre, probabile che l’amministratore richiedente ovvero altro socio debbano assumere gli obblighi di garanzia.
Le prevedibili difficoltà finanziarie della Cooperativa o, comunque, dello stesso socio garante non incidono sui predetti obblighi e sue responsabilità per la relativa inadempienza.
Nella situazione prospettata non esistono ragioni di consulenza, in quanto si tratta delle previsioni di difficoltà non eludibili e, comunque, prive dei requisiti per le eventuali soluzioni da suggerire.