Entrata in Società cooperativa edilizia-Società di capitale nel 2006 pagando 9.600 € ad una società immobiliare per la mediazione (30 minuti) sparita fino ad oggi. PDZ B48 Colle fiorito Roma nord.
Dalla cooperativa sono uscita nel 2012 per lungaggini e malversazioni. La cooperativa non è stata commissariata e ad oggi ha un nuovo presidente. Non ho mai ricevuto indietro i soldi nonostante lettere e lettere da parte di avvocati, mi tengono in ostaggio da 8 anni con la giustificazione del subentro.
L’alloggio è abbandonato e violato chi mai potrà subentrare? E quanti anni posso attendere in questa situazione paradossale?
Nessuno ha mai vigilato e custodito quel bene a cui è legata la mia quota e quindi i miei soldi e non Le dico i funzionari e responsabili di Regione e Comune contattati e via via spariti. La legge cosa prevede?
Il danno cagionatomi è incalcolabile e sono disperata.
Risposta al quesito:
La clausola del “subentro” è diventata molto frequente nelle Cooperative e spesso e un vero e proprio sotterfugio.
Si tratta di una condizione sospensiva che però impegna la Cooperativa a rendere possibile il suo verificarsi (subentro); qualora, come nel caso di specie, sussista l’inadempienza grave della Cooperativa la clausola del subentro perde efficacia.
Occorre, pertanto, che il socio receduto si tuteli dando corso alla controversia giudiziaria per i necessari accertamenti.