Sono socio di una cooperativa edilizia scarl, che due anni fa, ha assegnato gli alloggi e frazionato e accollato il mutuo cooperativo e praticamente è stata ferma da circa due anni, per questo motivo ho dato le dimissioni da socio in quanto ho raggiunto lo scopo sociale.
Nel frattempo il presidente ha dato le dimissioni e arbitrariamente mi ha respinto le dimissioni (lo statuto prevede che il rigetto delle dimissioni vengano respinte dal cda).
La cooperativa da statuto scade il 31 /12/2020, i soci possono scioglierla?
Risposta al quesito:
Nel caso in cui la Cooperativa abbia raggiunto lo scopo sociale, l’assemblea dei soci deve deliberare la Liquidazione volontaria e nominare il Liquidatore che provvede a tutte le operazioni di “azzeramento” del Patrimonio sociale.
Tutti i soci i quali hanno ricevuto la prestazione mutualistica (assegnazione alloggio) sono obbligati alla contribuzione di tutte le spese generali per la Liquidazione della Società e fino all’estinzione.
Nel caso di specie, a seguito delle dimissioni del presidente, l’assemblea dei soci può procedere direttamente alla Liquidazione volontaria.