Quesito del 20/11/2019

Sono socio di una cooperativa divisa che ha costruito in zona peep.
In fase di prenotazione di alloggio + box decidevo di versare il 50% in contanti e il restante importo con mutuo richiesto dalla Cooperativa che poi avrebbe girato al socio al momento del rogito. Durante la fase costruttiva sono riuscito a versare più del concordato al fine di pagare meno interessi e quindi di ridurre la quota di mutuo.
A fine costruzione la Cooperativa mi vuole addebitare gli interessi sulla tutta la parte di mutuo annotato al momento della prenotazione circa il 50% e non su quanto effettivamente sulla somma presa per il mio immobile. Infatti ho versato più del concordato/prenotato e la Cooperativa non tenendo conto di questo calcolo gli interessi sulla cifra prenotata inizialmente.
Spero di essere stato chiaro nell’esposizione riassuntiva

Risposta al quesito:
Occorre, innanzitutto, verificare di quali interessi di tratta. Gli interessi di preammortamento sono quelli che decorrono dalla erogazione fino alla ultimazione dell’edificio e alla messa in ammortamento del mutuo.
Normalmente con il frazionamento del mutuo si procede al rogito di assegnazione e al conseguente accollo individuale della quota gravante sul socio assegnatario.
Dalla data dell’accollo il socio assegnatario assumerà l’onere del rimborso delle rate di mutuo con gli interessi (decorrenti dall’ammortamento).
Se nel corso della vita sociale il socio ha eseguito versamenti in misura maggiore del dovuto, in tal caso può richiedere la riduzione del mutuo ovvero la restituzione delle somme in esubero; a fronte della richiesta la Cooperativa provvederà secondo le disponibilità finanziarie, nonché in ragione delle convenzioni con l’Istituto mutuante.
In assenza di riscontro della Cooperativa non può che insorgere la controversia giudiziaria (previo esame approfondito della situazione effettiva)