Egr. avvocato, Le scrivo perché la cooperativa mi ha preso il capannone, mi hanno estromesso da socio e non mi hanno restituito nulla.
Le spiego: con il versamento di € 105.000,00 sono entrato nella cooperativa per l’acquisto di un bel capannone; alla immobiliare ho versato altri € 75.000,00 mai inseriti nel bilancio. La mia ditta con la grave crisi è andata male, così l’anno scorso per insolvenza e anche perché non avevo i requisiti per accedere al mutuo della coop.va, mi hanno estromesso da socio e si sono ripresi tutto anche i mobili che ho dentro, fatti fare su misura per la sala meeting ed uffici vari.
La mia domanda, gentile avvocato, è se posso riavere almeno parte dei soldi che ho versato, dato che, non Le nego, la ditta ha avuto difficoltà anche per tutti questi versamenti alla cooperativa.
Ho chiesto un incontro con un avvocato di Prato, mi ha risposto che se avessi avuto ventimila euro per i tecnici potevo intentare una causa, se avessi avuto quei soldi forse sarei ancora nel mio capannone. Adesso sono senza lavoro, ho chiuso la ditta e mia moglie e mia figlia mi mantengono, non è una bella vita…
Risposta al quesito:
Il caso esposto esige l’adeguato approfondimento prima di dare risposte utili e concrete.
Se Lei non è in grado di sostenere le spese di un giudizio, in tal caso potrebbe suggerire al Suo avvocato di impostare un esposto alla Vigilanza sulle Cooperative presso il MISE richiedendo l’ispezione straordinaria sulle irregolarità gestionali.
Attraverso il verbale degli ispettori potrebbe apprendere fatti e circostanze utili per l’eventuale denuncia penale.
I costi dell’attività sopra citata sarebbero molto più contenuti.