Sono assegnatario di una coop a proprietà indivisa composta da 56 soci. La coop, nata nel 1980 grazie a un finanziamento in conto interessi dalla regione Puglia, ha finito di pagare il mutuo nel 2005.
Nel 2010 la coop. è stata oggetto di una sanzione di circa 300.000,00 € dalla Regione Puglia perchè 5 soci avrebbero concesso in locazione l’immobile assegnatoli.
Ad oggi l’assemblea dei soci ha approvato il passaggio da proprietà indivia a divisa ma la Regione non ci concede il nulla osta finchè non versiamo il totale della sanzione.
Abbiamo chiesto il nulla osta solo per i soci in regola ma anche questo ci è stato negato. C’è una soluzione alternativa o siamo costretti a versare questa somma?
Se si sarebbe disponibile ad assisterci legalmente?
Risposta al quesito:
Dalle scarne informazioni fornite con il quesito, si può presumere che, a seguito della grave inadempienza dei cinque soci, l’Ente finanziatore ha revocato il contributo per gli alloggi agli stessi assegnati in via provvisoria e, conseguentemente, ha richiesto il rimborso delle somme impiegate a titolo di contributo agevolato.
Da quanto precede, appare evidente che siano i cinque soci a dovere pagare l’importo e, pertanto, la Cooperativa dovrebbe agire nei loro confronti, lasciando indenni tutti gli altri soci.