Le spese straordinarie della società come vanno ripartite tra i soci di una società cooperativa a proprietà indivisa, i cui alloggi sono stati assegnati in godimento, i cui valori sono stati sanciti da millesimali di proprietà e la cui quota mutuo è stata ormai interamente versata in quanto ormai siamo giunti al ventennale della coop.?
Risposta al quesito:
Occorre verificare preliminarmente se lo statuto ovvero l’eventuale regolamento approvato dall’assemblea preveda espressamente la modalità di ripartizione delle spese straordinarie.
Occorre, inoltre, verificare se le spese straordinarie siano inerenti alla manutenzione degli alloggi ovvero se esse siano riferibili alla struttura sociale.
Sul presupposto che non esista una regolamentazione ufficiale e che le spese straordinarie riguardino il costo di manutenzione degli alloggi, la suddivisione va eseguita in base ai millesimi di ciascun alloggio, dovendosi essa commisurare al diverso valore d’uso degli immobili.