Quesito del 04/10/2014

La coop edilizia è considerata impresa non costruttrice?
Possiamo con la cessione degli appartamenti al rogito applicare il sistema vendita soggetta a IVA, anche se tale IVA, è stata già pagata con le rate del mutuo? Con tale sistema potremmo risparmiare sul rogito.

Risposta al quesito:
La Cooperativa Edilizia è soggetta all’IVA e, pertanto, paga l’imposta al momento degli acquisti (fatture dell’impresa appaltata, materiali e impianti, servizi etc…) e sconta la medesima imposta al momento della cessione degli alloggi.
Alla predetta cessione si applica l’aliquota agevolata e, pertanto, generalmente la Cooperativa resta a credito dell’ IVA assolta sugli acquisti in misura maggiore (stante la differenza di aliquote).
L’IVA a credito può essere chiesta a rimborso e, una volta incassata, deve essere ridistribuita ai soci.