Quesito del 09/11/2023

Una cooperativa edilizia ha a suo tempo edificato ed assegnato gli immobili abitativi ai soci. La cooperativa è stata condannata in via definitiva a pagare al Comune concedente l’area in diritto di superficie, una somma oltre spese legali quale differenza dell’ulteriore valore economico delle aree espropriate.
I soci rispondono del pagamento ed in che misura?

Risposta al quesito:
Premesso che la concessione comporta il diritto del Comune di inseguire gli effettivi proprietari per il canone concessorio, certamente al momento del rinnovo, ciò posto occorre verificare le eventuali riserve della Cooperativa nell’atto pubblico di assegnazione.
Se ad esempio in tale atto è previsto l’obbligo del socio di pagare quanto ancora dovuto a terzi dalla Cooperativa, in tal caso sussiste l’obbligo diretto del socio di versare al Comune il saldo del canone concessorio.
Occorre, dunque, verificare l’atto pubblico di assegnazione, nonché i deliberati assembleari che eventualmente prevedano l’obbligo del socio di estinguere le pendenze debitorie della Cooperativa.