Egregio avv. sono socio di una coop. edilizia nata a proprietà indivisa e dal 2014 trasformata a proprietà divisa, acquisendo l’area di sedime mentre l’area di pertinenza (verde e strade) è ancora vincolata con il Comune dalla convenzione, preciso che tutte le spese per urbanizzare l’area sono state totalmente a carico dei soci della coop.
Avendo esaurito lo scopo sociale, non avendo più progetti di costruzione e non avendo vertenze legali nè crediti/debiti verso altri, è possibile estinguere la società nonostante il vincolo dell’area in concessione?
E’ possibile traferire la convenzione al condominio legalmente costituito?
Risposta al quesito:
Occorre verificare il testo dell’atto di Convenzione, ma normalmente la concessione viene emanata in favore della Cooperativa con l’espressa previsione che essa si trasferirà ai soci assegnatari con l’atto pubblico di trasferimento della proprietà individuale.