Quesito del 16/09/2016

Con delibera di messa in liquidazione il liquidatore ha chiesto al precedente cda la consegna di tutti i documenti, ma il cda non vuole farlo perchè ritiene che la delibera sia illegittima. Infatti è stata impugnata.
Chiedo se sia solo un giudice a stabilire se la stessa e illegittima e dunque annullare la delibera di messa in liquidazione, oppure un avvocato che tutela il cda possa semplicemente affermarlo evitando pertanto il passaggio di consegna. In ogni caso il liquidatore ha le mani legate e non sa come procedere.

Risposta al quesito:
Le deliberazione dell’assemblea, ancor di più se straordinaria, sono per se stesse esecutive.
Se, nel caso di specie, è stata impugnata la delibera di messa in liquidazione della Società, è il Giudice del predetto giudizio ad esaminare la domanda di sospensione dell’esecutività del deliberato e decidere in conseguenza.
Qualora non fosse stata richiesta alcuna sospensione ovvero non fosse stata concessa, il Liquidatore deve mettere in mora gli amministratori cessati dalla carica e, in caso di rifiuto alla consegna della documentazione, previa delibera assembleare, deve dare corso ad un giudizio, che può essere instaurato anche in via d’urgenza ai sensi dell’art. 700 cpc. Gli ex amministratori, rispondono anche dei danni per il ritardo.