Quesito del 19/06/2015

Un’impresa edile ha costruito un fabbricato a favore di una cooperativa edilizia – vanta un credito nei confronti della stessa – la cooperativa è tutt’ora in attesa di assegnare l’ultimo appartamento sul quale grava un ipoteca, oggi pari all’85% del bene.
L’eventuale assegnazione, con la conseguente estinzione dell’ipoteca, garantisce solo una piccolissima parte del credito vantato dall’Impresa… quale tutela è possibile attivare per il recupero del credito?
Preciso che non ci sono state contestazione sui lavori.

Risposta al quesito:
Se l’impresa creditrice non ha adeguate garanzie reali, è necessario che essa si attivi urgentemente al fine di non superare i termini di prescrizione, inerenti le eventuali azioni revocatorie in danno dei singoli assegnatari, quale unica fonte sicura di finanziamento per l’estinzione del debito.