Sono socia di una cooperativa, siamo in fase di frazionamento e abbiamo diviso tutti i costi di costruzione in base ai millesimi.
Da capitolato d’appalto solo agli appartamenti posti a piano terra sono state installate delle Napoletane in ferro per una maggiore protezione, ora mi chiedo dal costo di costruzione è giusto scorporare il costo di queste napoletane ed imputarlo ai soli alloggi che ne usufruiscono?
Dopodiché dividere in base ai millesimali il costo totale di costruzione al netto dei costi delle napoletane?
Se si c’è una normativa che regola tale procedimento? Siamo 24 soci e gli alloggi in questione sono 8.
Risposta al quesito:
Nelle Cooperative edilizie l’assemblea può regolare la ripartizione dei costi con criteri diversi, tra i quali il riferimento ai millesimi di ciascun alloggio assegnato.
Se, dunque, nel caso di specie sembra che l’assemblea abbia scelto il parametro dei millesimi precedentemente approvati, una tale scelta non sembra conciliabile con la maggiorazione dei costi imputabili ai sistemi di protezione apposti solo per alcuni alloggi.
I predetti sistemi, infatti, si presumo ricompresi nel calcolo dei millesimi e, in ogni caso, essi non servono soltanto alcuni alloggi, ma tutto l’edificio (a causa dell’intercomunicazione tra gli alloggi).
Occorre, dunque, verificare il tenore dei deliberati sociali e, all’esito, correggere l’operato degli amministratori.